Catalogo Generale - ed.60
CORRISPONDENZE APPROSSIMATE TRA SEZIONI DELLO STANDARD AMERICANO ED EUROPEO
La tabella mostra le corrisondenze approssimate tra le sezioni dello standard americano e quelle europee.
Sezioni standard americano
Sezioni standard europeo
AWG MCM (mm²)
mm²
NOTE Lo standard americano e quello europeo prevedono delle sezioni normalizzate. Lo standard americano definisce le sezioni normalizzate dei conduttori in AWG (American Wire Gauge) e MCM (abbreviazione di migliaia di mils circolari o kcmil). Tali sezioni sono riportare rispettivamente nella prima e seconda colonna della tabella. Tutte le sezioni dello standard americano possono essere espresse in cmil, ma nella pratica sono espresse in kcmil (1 MCM = 1kcmil = 1000 cmil) le sezioni a partire da 250 kcmil, mentre le sezioni inferiori sono esprese in AWG. Lo standard americano prevede inoltre AWG sia pari che dispari, ma solo pochi costruttori propongono a catalogo i cavi con sezioni AWG dispari. Nella terza colonna sono riportate le equivalenze in mm² (corrispondenze esatte) delle sezioni dello standard americano. Tali equivalenze sono prese dalla normativa UL 1581 (Reference Standard for Electrical Wires, Cables, and Flexible Cords). Lo standard europeo si basa sul sistema metrico e definisce le sezioni normalizzate dei conduttori in millimetri quadrati (mm²). Tali sezioni sono riportare nella quarta colonna della tabella e sono prese dalla normativa EN 60228 per le sezioni maggiori di 0,5 mm². Come si può notare, non esiste una corrispondenza esatta tra le sezioni normalizzate dei due standard. Ciò significa che esistono solo delle corrispondenze approssimative e che ogni corrispondenza è per eccesso o per difetto. Ad esempio, la sezione normalizzata europea di 1,5 mm² può essere approssimata per eccesso o per difetto dalle sezioni armonizzate americane AWG 15 e AWG 16. I capocorda BM sono stati progettati per essere utilizzati sia con conduttori nativi europei che americani. Per tal motivo, per ogni terminale è specificata la sezione normalizzata del conduttore secondo entrambi gli standard. Dal punto di vista della selezione del terminale, possono presentarsi i seguenti casi: Per selezionate il terminale è sufficiente considerare la sezione del conduttore e cercare tale valore nella colonna “mm²” per il cavo standard europeo e nella colonna “AWG/MCM” per il cavo standard americano. Nel caso in cui sia necessario sostituire un cavo standard europeo con un cavo standard americano o viceversa, è necessario prima trovare la sezione corrispondente del cavo in base all’applicazione e alle specifiche progettuali e solo dopo selezionare il terminale in base a tale sezione. 1) Selezione del terminale per un cavo standard europeo 2) Selezione del terminale per un cavo standard americano
30 29 28 27 26 25 24 23 22 21 20 19 18 17 16 15 14 13 12 11 10
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
0,0507 0.0647 0,0804
- -
0,08
0,102 0,128 0,162 0,205 0,259 0,324 0,412 0,519 0,653 0,823
0,1
0,14
-
0,2 - 0,25
0,25 0,34
-
0,5
-
0,75 - 1
1,04 1,31 1,65 2,08 2,63 3,31 4,17 5,26 6,63 8,37 10,6 13,3 16,8 21,2 26,7 33,6 42,4
1
1,5
2,5
4
6
9 8 7 6 5 4 3 2 1
10
16
25
35
-
1/0 (0)
-
53,5
50
2/0 (00)
-
67,4
70
3/0 (000)
-
85,0
95
4/0 (0000)
-
107,2
120
- - - - - - - - - - - - - -
250 300 350 400 500 600 700 800 900
127 152 177 203 253 304 355 405 456 507 633 760 887
150
185
240 300
-
400
-
1000 1250 1500 1750 2000
500 630 800
-
1010
1000
401
Made with FlippingBook - Online catalogs